SESTO SIMPOSIO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE E L'URBAN MINING
10° ANNIVERSARIO / CAPRI / 18-20 MAGGIO 2022
SESTO SIMPOSIO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE E L'URBAN MINING
10° ANNIVERSARIO / CAPRI / 18-20 MAGGIO 2022

SUM 2022 - X Anniversario

Il recupero e conseguente risparmio di risorse congiunto all'esigenza di garantire uno sviluppo sostenibili per l'ambiente sono state le forze guida per lo sviluppo delle strategie di Economia Circolare e di Urban Mining. Esse rappresentano una vera rivoluzione nella gestione dei rifiuti che si sta estendendo anche ad altri settori.
Per ottimizzare queste strategie è necessario un approccio scientifico che coinvolga tutte le diverse discipline (Ingegneria, Economia, Chimica, ecc.), tutti i possibili stakeholders (industrie, ricercatori, aziende di gestione e di recupero dei rifiuti, cittadinanza, decisori pubblici, amministratori, legislatori, politici, ecc.) e che consideri tutti gli aspetti inclusi quelli più critici che potrebbero rallentare la loro applicazione. Tra questi la qualità dei prodotti riciclati, la gestione sostenibile dei residui non recuperati, la simbiosi tra produttori e riciclatori, la stabilità dei mercati, la regolamentazione dell'End of Waste, il ruolo virtuoso dei sink finali, ecc.

Il Simposio SUM sull'Economia Circolare e l'Urban Mining viene organizzato biennalmente dall'IWWG–International Waste Working Group e si svolge ininterrottamente dal 2012. Esso rappresenta uno dei più importanti eventi scientifici internazionali sull’argomento. 
Patrocinato e promosso da IstituzioniEnti e Organizzazioni italiani e stranieri di primaria importanza, il Simposio si avvale del supporto scientifico di importanti Atenei e del fattivo contributo di oltre 75 scienziati, provenienti da 28 diversi Paesi, distribuiti nei cinque continenti e rappresentativi di tutti gli ambiti disciplinari coinvolti nell'Economia Circolare.

L'edizione 2022 - X Anniversario - si è tenuta a Capri dal 18 al 20 Maggio 2022
Il Programma scientifico si è svolto in tre giornate di lavori, ciascuna articolata in 4 sessioni parallele con quotidiani momenti di confronto in seduta plenaria.

La prossima edizione si terrà a Capri nel 2024. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti i nostri annunci e aggiornamenti!
LEGGI DI PIÙ

Sum Symposium is back!

In evidenza

Struttura delle sessioni

Scopri il programma completo

Read more

Galleria fotografica

Guarda tutte le foto dell'evento

Read more

Rassegna Stampa

Tutti gli articoli riguardanti il simposio

Read more

Presidenti del Simposio

Raffaello Cossu
Università di Padova (IT)
Johann Fellner
TU Wien (AT)
Ian Williams
Università di Southampton (UK)

Strategic Scientific Committee

Thomas Astrup
Denmark University of Technology (DK)
Andreas Bartl
TU Wien (AT)
Giuseppe Bonifazi
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (IT)
Maria Cristina Lavagnolo
Università degli Studi di Padova (IT)
Francesco Pirozzi
Università degli Studi di Napoli "Federico II" (IT)
Kaimin Shih
The University of Hong Kong (HK)
Rainer Stegmann
Hamburg University of Technology (DE)
Dongbei Yue
Tsinghua University (CN)

Con il patrocinio di

Con il supporto scientifico di

Promosso da