9° SIMPOSIO MULTIDISCIPLINARE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE E L'URBAN MINING
20-22 MAGGIO 2026 / PROCIDA, Napoli

Organizzazione

  • Orgnizzazione Scientifica: IRACE - International Research Association on Circular Economy
    IRACE è una nuova Associazione Internazionale per la Ricerca, ufficialmente fondata il 9 maggio 2025. L’obiettivo dell’associazione è quello di riunire persone — accademici, professionisti dell’industria, imprenditori, istituzioni e associazioni — provenienti da diverse discipline, per promuovere l’Economia Circolare in modo costruttivo e integrato. L’idea alla base di IRACE ha già ottenuto un ampio sostegno: 73 esperti provenienti da 23 Paesi e appartenenti a 18 discipline — tra cui Agronomia, Architettura, Biologia, Ingegneria Chimica, Chimica, Ecologia, Biotecnologie Industriali, Geologia, Giurisprudenza, Scienza dei Materiali, Medicina, Farmacologia, Fisica, Scienze Politiche, Sociologia, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Ambientale e Ingegneria delle Acque Reflue — hanno infatti espresso il proprio appoggio alla nascita dell’associazione. SITO WEB
  • Organizzazione operativa: EUROWASTE S.r.l.

    Eurowaste Srl è una società nata per gestire gli strumenti di comunicazione e divulgazione scientifica connessi alle attività di ricerca svolte dell’Università di Padova nel campo dell’ingegneria ambientale. Nel tempo è diventata un’agenzia di servizi che opera a livello nazionale ed internazionale nel settore dell’organizzazione di eventi di carattere scientifico. Da oltre 30 anni Eurowaste organizza simposi internazionali che in alcune edizioni hanno visto la partecipazione di oltre 1000 delegati provenienti da tutto il mondo. La sua attività si rivolge a tutta la Comunità Scientifica supportandola nell’ideazione, progettazione e realizzazione di congressi, simposi, meeting, workshop ed eventi di ogni genere. SITO WEB

    Contatti:
    Gioia BurgelloCoordinamento Generale dell'evento
    Francesca Fava, Responsabile Amministrazione
    Elena Cossu, Coordinamento Generale
    Via Beato Pellegrino 23, 35137 Padova / +39 049 8726986 / info@sumsymposium.it