Il SUM 2025 si terrà nella splendida cornice di Palazzo d’Avalos, situato nel cuore del centro storico dell’isola, a Terra Murata. Un luogo ricco di storia e fascino, che offrirà un contesto unico per gli incontri e le attività del Simposio.
La sede è facilmente raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata panoramica di circa 10 minuti (da Piazza dei Martiri). Per garantire la massima accessibilità a tutti i partecipanti, nelle giornate del Simposio, gli organizzatori metteranno a disposizione un servizio navetta gratuito con partenza da Piazza dei Martiri.
Orari del servizio navetta (disponibile Mercoledì 21 / Giovedì 22 / Venerdì 23):
Palazzo d'Avalos è uno dei siti storici più importanti dell'isola e rappresenta un esempio significativo di architettura barocca. Situato nella parte alta dell'isola, il palazzo fu costruito nel XVI secolo. Nel corso dei secoli, la struttura è stata utilizzata come residenza reale e ha ospitato importanti eventi sociali e politici. Nel XX secolo, Palazzo d'Avalos ha avuto diverse destinazioni; nel 1930 fu trasformato in una prigione, dove rimase fino agli anni '80. Oggi, Palazzo d'Avalos è uno dei principali luoghi storici e culturali di Procida. Oltre ad essere una principale attrazione turistica, il palazzo ospita eventi culturali, mostre e performance artistiche, contribuendo alla promozione della cultura locale. La sua posizione panoramica offre anche una vista spettacolare sul mare e sull'isola di Ischia. Durante il SUM 2025, Palazzo d'Avalos ospiterà le Sessioni B e C, l'esposizione dei poster, la registrazione dei partecipanti e il desk per i relatori.