A seguito della notifica di accettazione del paper inviato al Simposio, tutti gli autori (compresi gli autori di articoli inseriti nella sessione poster) dovranno far pervenire alla Segreteria del Simposio:
Tutti i lavori accettati al SUM 2022 saranno pubblicati su un volume dedicato di Atti del Simposio. Una copia degli Atti è inclusa nella quota di iscrizione alla conferenza e sarà messa a disposizione dei partecipanti all'inizio dell'evento. Gli Atti delle precedenti edizioni e altre pubblicazioni sull'Urban Mining sono disponibili per l'acquisto sul sito di CISA Publisher.
Il SUM 2022 collabora inoltre con riviste di fama internazionale del settore. Gli autori degli articoli più interessanti presentati all'evento saranno invitati a presentare versioni estese del loro lavoro per la possibile pubblicazione nelle seguenti riviste:
Detritus - Multidisciplinary Journal for Waste Resources and Residues
Detritus - Multidisciplinary Journal for Waste Resources and Residues è una rivista ufficiale dell'IWWG - International Waste Working Group, pubblicata da Cisa Publisher dal 2018. La rivista ha lo scopo di estendere il concetto di "rifiuto" aprendo il campo ad altre discipline ad esso correlate (medicina, scienze della terra, microbiologia applicata, scienze ambientali, architettura, arte, leggi, ecc.) accogliendo lavori scientifici strategici, di revisione e di opinione.
Detritus è una rivista rivoluzionaria per il settore: doppiamente open access! Al fine di promuovere il trasferimento delle conoscenze scientifiche senza alcuna barriera economica, è gratuito sia l'accesso per i lettori sia l'invio lavori per gli autori.
La rivista è attualmente indicizzata su SCOPUS, Web of Science (Emerging Sources Citation Index - ESCI), Google Scholar, DOAJ. È inoltre riconosciuta da ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) come rivista scientifica delle Aree 08 (Architettura) e 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche).
Environmental Research & Technology
Environmental Research & Technology is a peer-reviewed, free of charge, international multidisciplinary journal which offers complete coverage of environmental issues with original contributions such as Research Articles, Short Communications, Review Papers, Book Reviews, Editorial Discussions, and Conference Papers.
The goal of the journal is to provide a platform for researchers and academicians in order to promote, discuss and share new issues and developments in various areas of environmental research. The Editorial Board will consider papers for publication based on novelty, impact on environmental problems and contribution to environmental research advancement.
Topics of interest are including but not limited to: Air Pollution / Water Pollution / Soil and Land Pollution / Waste Treatment and Disposal / Wastewater Treatment and Disposal / Climate Change / Global Warming / Natural Resource Depletion / Light and Noise Pollution / Agricultural Pollution / Public Health Issues / Loss of Biodiversity / Ozone Layer Depletion / Nuclear Issues.
Environmental Research & Technology provides an Open Access platform to publish the latest contributions in the field of environmental engineering. The journal has an interdisciplinary and multinational Editorial Board which reflects the composition of the research community the journal will serve. The open access format of the journal will provide the availability of all articles freely and immediately upon publication.